CENTRALE A BIOMASSE CON TELERISCALDAMENTO
IL COMUNE DI FARRA D'ISONZO HA INAUGURATO NEL MESE DI LUGLIO 2013 ED ATTIVATO NELLA STAGIONE INVERNALE 2013/2014 LA CENTRALE A BIOMASSE PER PRODUZIONE DI ACQUA CALDA CON TELERISCALDAMENTO A BENEFICIO DI BEN QUATTRO EDIFICI COMUNALI.
Recensioni sulla stampa locale:
Bollette dimezzate con la centrale a biomasse
Fabbro: funziona l’impianto a biomasse
Progetto REMIDA
REMIDA intende promuovere l’impiego di energie rinnovabili e migliorare l’efficienza energetica mediante l’adozione di Piani d’Azione Comunali per l’Energia Sostenibile. Il progetto mira inoltre a promuovere nuove forme di partenariato fra le amministrazioni, i privati e i cittadini al fine di trovare soluzioni innovative per l’approvvigionamento energetico basato sulle rinnovabili e per l’efficienza energetica degli edifici. Il progetto, partito a marzo 2013, si concluderà a maggio 2015 dopo la realizzazione di un’azione pilota in tutte le aree MED coinvolte.
PROGETTO COMUNALE PER LA REALIZZAZIONE DI QUATTRO IMPIANTI FOTOVOLTAICI
IL COMUNE DI FARRA D'ISONZO HA RECENTEMENTE ATTIVATO QUATTRO IMPIANTI FOTOVOLTAICI COLLOCATI SU EDIFICI COMUNALI.
L'ACCESSO ALLE CARATTERISTICHE DEGLI IMPIANTI E' VISIBILE PRESSO: