Rassegna stampa
In questa pagina potrete trovare recensioni di interviste ed articoli che riguardano la vita socio economica della nostra comunità, tratte dai quotidiani locali o dai portali di circoli e associazioni.
Finisce a Farra d’Isonzo la dinastia dei Fabbro Idea “grosse koalition”
FARRADopo trent’anni di sindaco, fra padre Maurizio e figlio Alessandro, serve un nome nuovo e l’uscente vuole una lista comune con il centro destra .... di L.M.
Tratto dal quotidiano il Piccolo - pubblicato il 30 dicembre 2018
Il calendario natalizio di messe e confessioni
FARRAL’Unità Pastorale di Gradisca o e Farra ha reso noti gli appuntamenti in vista della celebrazione del Natale .... di L.M.
Tratto dal quotidiano il Piccolo - pubblicato il 18 dicembre 2018
Farra, è morto il “nonno” del vino addio a Angelo Jermann
FARRAAveva 95 anni e fino allo scorso anno aveva vendemmiato con la moglie Bruna Assieme a Livio Felluga ha segnato un’epoca nel mondo dell'enologia regionale ... di L.M.
Tratto dal quotidiano il Piccolo - pubblicato il 10 dicembre 2018
Farra e Gradisca in lutto si è spento Santirocco
FARRA Si è spento all'età di 96 anni Giulio Santirocco. Maresciallo maggiore aiutante dell'Esercito, cavaliere della Repubblica, insignito della Medaglia Mauriziana, e... di L.M.
Tratto dal quotidiano il Piccolo - pubblicato il 3 dicembre 2018
Nel “club” di monsignor Nutarelli don Cidin ha raggiunto gli 80 prelievi
Don Paolo Nutarelli non è l’unico esempio di sacerdote donatore di sangue. Prima di lui, infatti, c’è stato l’esempio di don Valentino “Claudio” Cidin, che proprio nei giorni scorsi è stato premiato... di M. F.
tratto dal quotidiano Messaggero Veneto - pubblicato il 14 novembre 2018
Oggi l’ultimo saluto a Bruna Jermann
FARRA Saranno celebrati questo pomeriggio alle 14.30 nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta, a Farra d’Isonzo, le esequie di Bruna Pecorari Jermann, esponente di due delle più note famiglie... di L.M.
Tratto dal quotidiano il Piccolo - pubblicato il 14 novembe 2018
Torna l’incubo dei ladri, tre case svaligiate
In tre giorni hanno colpito a Farra e a Giassico. Incursione (senza fortuna) anche nell’abitazione dell’imprenditore Jermann di Luigi Murciano
tratto dal quotidiano il Piccolo - pubblicato il 25 ottobre 2018
Sicurezza nelle case Ecco i fondi per i privati
ROMANS Il Comune di Romans d’Isonzo chiuderà il 30 novembre il bando per ottenere i contributi per l’acquisto, dal 1° gennaio al 30 novembre 2018, e l’istallazione di sistemi di sicurezza. I comuni... diE. C.
tratto dal quotidiano il Piccolo - pubblicato il 18 ottobre 2018
Casa di riposo degli orrori Transazione-beffa a Farra che non sarà parte civile
Il giudice rigetta il ricorso presentato dal Comune: l’accordo con la cooperativa, che gestiva Contessa Beretta, viene esteso anche alle Oss di Laura Borsani
tratto dal quotidiano il Piccolo - pubblicato il 11 ottobre 2018
Presot: scelta sbagliata Bruno: rigetto corretto
FARRA Il legale del Comune di Farra, Lorenzo Presot, ritiene che «la decisione del giudice non sia corretta». E spiega: «Confermo che la transazione tra il Comune e la cooperativa Ambra riguardava...
tratto dal quotidiano il Piccolo - pubblicato il 11 ottobre 2018
Anagrafe e atti di notifica Addetti ai lavori a Farra
FARRA Nella sala consiliare del Comune di Farra d’Isonzo si è svolto nei giorni scorsi il quinto pomeriggio di studio del 2018 organizzato dal Comitato provinciale Anusca e riservato agli operatori... diL. M.
tratto dal quotidiano Messaggero Veneto - pubblicato il 5 ottobre 2018
Il colonnello Chiari si congeda dall’Esercito
FARRA Il colonnello dell’Esercito Cesare Chiari, già Capo di Stato maggiore del Comando militare regionale di Trieste tra il 2012 e il 2016, ha lasciato ieri il servizio col grado di generale di... diL.M.
tratto dal quotidiano il Piccolo - pubblicato il 25 settembre 2018
Parrocchia del Sacro cuore in festosa attesa per l’arrivo di don Goina
la cerimonia Anche l’Unità pastorale del Sacro Cuore e di San Giusto si appresta a ricevere il nuovo parroco don Stefano Goina. La cerimonia d’ingresso avrà luogo sabato 6 ottobre alle 18.30 nella... di Emilio Danelon
tratto dal quotidiano il Piccolo - pubblicato il 29 settembre 2018
Valzer dei preti anche don Giulio saluta Gradisca
Don Boldrin abbandona la Fortezza dopo 6 anni Don Goina si era congedato già in occasione dell’Assunta e ora lascia anche Farra di L. M.
tratto dal quotidiano il Piccolo - pubblicato il 29 settembre 2018
Bonifica amianto nell’ex caserma per poi abbatterla
Arriva in Consiglio comunale il fondo di 84 mila euro che consentirà la vendita. Nuovi adeguamenti nella scuola per accogliere 100 alunni di L. M.
tratto dal quotidiano il Piccolo - pubblicato il 26 settembre 2018
Contessa Beretta diventata foresteria della Sampdoria
Da “ospizio degli orrori” a foresteria per giovani calciatori del Nordest nell’orbita della Sampdoria. È la seconda vita dell’ormai ex residenza per anziani Contessa Beretta di Farra d’Isonzo,...
tratto dal quotidiano il Piccolo - pubblicato il 25 settembre 2018
Maltrattamenti in casa di riposo Nuovo round sulla parte civile
Il Comune di Farra, escluso rispetto a Regione e Azienda sanitaria, ora ritenta L’avvocato Presot: «Transazione con la cooperativa Ambra solo sul contratto» di Laura Borsani
tratto dal quotidiano il Piccolo - pubblicato il 25 settembre 2018
“Scaccia Pensieri” compie dieci anni
Festeggia il significativo traguardo dei 10 anni di attività il bar Scaccia Pensieri di Farra d'Isonzo gestito da Nadia Blasig. Oggi dalle 20 vi sarà spazio per della buona musica dal vivo con il duo...
tratto dal quotidiano il Piccolo - pubblicato il 8 settembre 2018
gita a barcellona da Battistella in monf
Un viaggio all’insegna della storia, dell’arte e anche della spiritualità per l’Associazione musicale e culturale di Farra d’Isonzo, che ha visitato Madrid e la Castiglia. Il li ha portati, tra gli...
tratto dal quotidiano il Piccolo - pubblicato il 28 agosto 2018
Il “Viperetta” arriva nell’Isontino e si accende lo spettacolo
Il presidente della Sampdoria, Ferrero, ha inaugurato a Farra il centro tecnico blucerchiato. L’appello ai genitori: «Lasciate giocare i vostri figli, non tutti saranno campioni» di Luigi Murciano
tratto dal quotidiano il Piccolo - pubblicato il 27 agosto 2018
Oltre 40 giovani protagonisti dei seminari “Alpe Adria”
Conclusa con successo la ventottesima edizione del master estivo da camera che coinvolge musicisti da tutta Europa
tratto dal quotidiano il Piccolo - pubblicato il 13 agosto 2018
Morto Livesu, re dei deejay nelle disco anni Novanta
Il mondo della musica elettronica ha dato ieri mattina nella chiesa di Madonnina l’addio a Roberto Livesu. Deejay e produttore originario di Farra, negli anni Novanta era stato uno dei massimi... di S.B.
tratto dal quotidiano il Piccolo - pubblicato il 12 agosto 2018
«Io, farrese trapiantato in Germania ho scalato 14 passi per amore dell’Italia»
Un'impresa con cui rendere omaggio al Paese che ama, e dal quale vive lontano da ben 23 anni. È quella che ha messo in pratica il 48enne Gianluca Spessot di Matteo Femia
tratto dal quotidiano il Piccolo - pubblicato il 29 luglio 2018
La mappa degli eventi per ammirare l'eclissi nell'Isontino ( e dintorni)
Una miriade di appuntamenti da seguire col naso all’insù
tratto dal quotidiano il Piccolo - pubblicato il 27 luglio 2018
Sono partiti da Farra i seminari Alpe Adria di musica da camera
FARRA. Sono partiti ieri a Farra d'Isonzo i Seminari internazionali di Musica da Camera Alpe Adria. I migliori giovani strumentisti europei parteciperanno per due settimane a intensi laboratori e... di M.F.
tratto dal quotidiano il Piccolo - pubblicato il 17 luglio 2018
I donatori di sangue festeggiano i volontari vecchi e nuovi
FARRA. Donatori di sangue in festa a Farra nellla tradizionale ricorrenza della Madonna del Carmine. Saranno premiati 14 nuovi donatori della sezione farrese: Akhtari Muhammad Asif, Lia Bertoli,... di L.M.
tratto dal quotidiano il Piccolo - pubblicato il 16 luglio 2018
Seminari internazionali al via a Farra d’Isonzo
farra d’isonzo. Da lunedì fino al 29 luglio Farra d’Isonzo accoglierà una quarantina di giovani musicisti da diversi paesi europei, e non solo, per dare vita alla 28° edizione dei Seminari...
tratto dal quotidiano il Piccolo - pubblicato il 14 luglio 2018
Giovani da tutta Europa al master estivo di musica da camera
FARRA D’ISONZO. Da lunedì per due settimane Farra d'Isonzo accoglierà una quarantina di giovani musicisti provenienti da numerosi paesi europei, e non solo, per dare vita per la ventottesima volta ad...
tratto dal quotidiano il Piccolo - pubblicato il 12 luglio 2018
Associazione carabinieri Iacopini resta presidente
farra d’isonzo. Nei giorni scorsi, nella sede della sezione Associazione nazionale Carabinieri di Farra d’Isonzo, si sono svolte le elezioni per il rinnovo del mandato del Coordinatore Anc per la... di L.M.
tratto dal quotidiano il Piccolo - pubblicato il 10 luglio 2018
La “febbre Samp” a Farra ingloba l’ex casa di riposo
Il Centro tecnico blucerchiato richiama centinaia di ragazzi sui tre campi di calcio
di Luigi Murciano
tratto dal quotidiano il Piccolo - pubblicato il 9 luglio 2018
A Farra è arrivata la febbre blucerchiata
La febbre blucerchiata ha contagiato l’Isontino. E' stato un autentico boom l’open day con cui la rinata Pro Farra, Centro tecnico di riferimento del progetto Next Generation Sampdoria in Friuli Venezia Giulia, si è presentata al territorio. Un’ottantina di bambini e ragazzi hanno partecipato agli allenamenti aperti riservati ai nati dal 2005 al 2013. (Fotoservzio Pierluigi Bumbaca)
tratto dal quotidiano il Piccolo - pubblicato il 8 luglio 2018
«Non siamo sole ma a Farra molti non ci salutano»
I genitori che al processo contro la maestra della Pitteri si sono costituiti parte civile spiegano di non volere soldi ma giustizia per i loro figli di Stefano Bizzi
tratto dal quotidiano il Piccolo - pubblicato il 6 luglio 2018
«Alunni maltrattati» Solo due famiglie contro la maestra
Costituite parte civile contro l’insegnante della scuola Pitteri chiedono al giudice un risarcimento di 30 mila euro per i figli di Stefano Bizzi
tratto dal quotidiano il Piccolo - pubblicato il 4 luglio 2018